Questo kit plug&play innalza il pedale dell'acceleratore di 17mm e lo sposta di 20mm a sinistra, ottimizzando l'esecuzione delle tecniche di "doppietta" e "punta-tacco".
Vantaggi:
La minore distanza tra acceleratore e freno velocizza i passaggi tra i pedali.
Nei cambi di marcia rapidi, il cambio di serie può causare impuntamenti, "sfollate" o "grattate", specialmente tra la seconda e la terza marcia. Ciò può portare a usura precoce dei sincronizzatori, rottura del cambio e potenziali "fuorigiri" dannosi per il motore.
Nella guida sportiva, la "doppietta" (tecnica in parte automatizzata su alcuni modelli Toyota) previene questi problemi in accelerazione. La sua esecuzione manuale, se precisa, può essere più efficiente.
In decelerazione, il "punta-tacco" sincronizza la cambiata, agevolando scalate più rapide, precise e senza impuntamenti. Questa tecnica abbina frenata e scalata prima di una curva per massimizzare la velocità e la stabilità del veicolo. L'obiettivo è uniformare la velocità del motore a quella delle ruote durante il rilascio della frizione, evitando rallentamenti bruschi delle ruote motrici che comprometterebbero l'aderenza e destabilizzerebbero il veicolo.
Su auto a trazione anteriore, un trasferimento di carico eccessivo può alleggerire il posteriore causando derapate o sottosterzo in condizioni di scarsa aderenza.
Le auto a trazione posteriore tendono al sovrasterzo in tali situazioni, risultando difficili da controllare.
Le auto a trazione integrale, come la Yaris, presentano un comportamento misto a seconda della ripartizione della trazione e dell'aderenza di ogni pneumatico.